“La parola che consola”, primo lavoro della
BANDA ELASTICA PELLIZZA (per semplicità BEP) è stato uno dei primi pezzi che ho ascoltato quando ho cominciato a fare questa trasmissione alla radio. Ero alla ricerca di musica nuova, di gente nuova che facesse bella musica e quella canzone mi colpì per la sua apparente semplicità. Poi, ho avuto la fortuna di ascoltare tutto l'intero CD e di innamorarmene. La BEP nasce alla fine del 2003 da un iniziativa di
Daniele Pelizzari (chitarra e voce) ed Alessandro Aramu (basso). Dopo alcuni avvicendamenti la BEP pare sia sia stabilizzata nella attuale formazione a cinque, con Paolo Rigotto (batteria e cori), “Bati” Bertolio (fisarmonica) e Andrea Sicurella (chitarre e fiati). Scrivo pare, perché il termine “elastica” sta a significare proprio l'elasticità di questa formazione.
Autore e compositore della BEP è Daniele Pellizzari che scrive canzoni divertendosi. Si capisce che vuol divertirsi e far divertire e ci riesce appieno. I pezzi contenuti nell'albun sono da ascoltare e ri-ascoltare più volte, e sempre con il sorriso. Capisci che stai ascoltando della buona musica con dei testi che a volte rasentano una vera e propria estetica del linguaggio (basta ascoltare tres bon. Ti sembra che canti in francese, poi ti accorgi che sono...suoni) o la ironica “ma..mi”. Storie minime, ironiche che gli arrangiamenti fanno diventare surreali, a metà fra il volo di Peter Pan e l'entrata di Alice nel buco del bianconiglio.
Storie raccontate con originalità, e un vero talento per i giochi di parole.
Il CD “LA PAROLA CHE CONSOLA” primo CD della Banda Elastica Pellizza è distribuito da EGEA Distribution.
Daniele sarà con noi, in diretta telefonica, martedi 12 gennaio alle ore 11.
Nessun commento:
Posta un commento